Trattamento della Fistola Perianale

Trattamento Mini-Invasivo 
"Tecnica con Cellule Staminali"
Trattamento con Cellule Mesenchimali della Fistola Perianale

" Mediante l'infiltrazione con cellule staminali è possibile promuovere la guarigione della fistola senza bisogno di interventi demolitivi " 
Tecnica chirurgica 


Con il paziente sedato si esegue in anestesia locale una mini-liposuzione per prelevare del tessuto grasso dall'addome o dai fianchi.



Il tessuto grasso viene processato per estrarre le cellule mesenchimali e successivamente addizionato con fattori di crescita tissutali estratti dal sangue dello stesso paziente.



Sempre in anestesia locale viene identificato il o i tramiti fistolosi fino all'orifizio interno.



Viene eseguito un accurato curettage o viene carotato con un bisturi circolare il tramite fistoloso.



Viene quindi chiuso l'orifizio interno della fistola.



Viene infine infiltrato il tessuto intorno al tramite fistoloso con la soluzione di cellule staminali.

Rapido recupero
post-operatorio

Eccellente risultato funzionale

Ridotto dolore postoperatorio
e ridotto uso antidolorifici

Anestesia ed Intervento mininvasivi

Studio Preoperatorio
" Prima di essere sottoposti ad intervento per fistola perianale andrebbero sempre eseguiti i seguenti esami "
Anoscopia o VideoAnoscopia
"Serve a visualizzare l'interno del canale anale e del retto per evidenziare la presenza del prolasso mucoemorroidario e per identificare eventuali altre patologie concomitanti ".
Manometria Ano-Rettale
"Serve a studiare il funzionamento dei muscoli dello sfintere anale per identificare eventuali deficit di contrattilità o incoordinazioni motorie e correggerle prima dell'intervento ".
Colonscopia 
"Questo esame indicato nei pazienti oltre i 40 anni è indispensabile per valutare la condizione del colon e del retto prima di eseguire un intervento proctologico".
Risonanza Magnetica Pelvi
"Questo esame è indicato in tutti i pazienti per identificare il numero ed il decorso delle fistole ".
Eco Transanale 
"Questo esame è indicato in tutti i pazienti per valutare il numero ed il decorsodei tramiti fistolosi".