
La Chirurgia Robotica rappresenta oggi il presente della chirurgia moderna. L'utilizzo delle piattaforme robotiche è imprescindibile nell'esecuzione delle procedure mininvasive per il trattamento delle patologie chirurgiche addominali.
La robotica applicata alla chirurgia consente di eseguire interventi chirurgici con gli stessi accessi di un intervento laparoscopico utilizzando delle braccia meccaniche ed un sistema di visione tridimensionale.
Le braccia robotiche consentono di afferrare i tessuti, di tagliarli e coagularli con precisione millimetrica.
Il chirurgo seduto alla consolle attraverso il robot può eseguire gli stessi interventi condotti in laparoscopia ma con il vantaggio di poter vedere meglio ed utilizzare strumenti provvisti di rotazione a 360° e con precisione millimetrica.
I gesti che il chirurgo esegue con le sue mani vengono riprodotti all'interno del campo operatorio dalle braccia chirurgiche.
" La tecnica robotica viene oggi applicata principalmente alla chirurgia oncologica addominale, a quella di ricostruzione della parete addominale o dei prolassi del pavimento pelvico oltre che alle tecniche per la ricostruzione del giunto gastroesofageo e le plastiche antireflusso "
