Tecnologia e Chirurgia


" Molto spesso vengono definiti interventi moderni procedure che non prevedono la reale applicazione di tecnologie avanzate ma che hanno solamente nomi accattivanti "

" Fin dagli inizi del mio percorso formativo mi sono interessato dell’applicazione delle nuove tecnologie in chirurgia conseguendo anche il dottorato di ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia ”


Oggi le vere innovazioni in chirurgia sono rappresentate dalla chirurgia robotica e dalla medicina rigenerativa.


Chirurgia Robotica

La robotica applicata alla chirurgia consente di eseguire interventi chirurgici con gli stessi accessi di un intervento laparoscopico utilizzando delle braccia meccaniche ed un sistema di visione tridimensionale.

Le braccia robotiche consentono di afferrare i tessuti, di tagliarli e coagularli con precisione millimetrica.


Scopri di più

Chirurgia guidata dalla Fluorescenza

L'utilizzo di specifici sistemi per la fluorescenza rappresenta oggi una innovazione imprescindibile in sala operatoria.


Il verde indocianina (ICG) è un colorante fluorescente sicuro, iniettato nel paziente, che aiuta il chirurgo a visualizzare in tempo reale strutture anatomiche critiche come il sistema vascolare, i linfonodi e l'albero biliare. Utilizzato con apposita strumentazione di luce e telecamere, l'ICG permette la angiografia a fluorescenza (per la vascolarizzazione), la linfografia a fluorescenza (per i linfonodi) e la colangiografia a fluorescenza (per le vie biliari), migliorando la sicurezza, l'accuratezza e l'esito degli interventi chirurgici, specialmente in chirurgia epatica e colorettale.

L'utilizzo della fluorescenza si integra perfettamente con la chirurgia robotica


Medicina e Chirurgia Rigenerativa


La medicina e la chirurgia rigenerativa rappresentano oggi un attivo campo di ricerca.


Oggi attraverso l'inoculazione in siti specifici di sostanze biostimolanti, sintetiche o derivate dal paziente stesso, è possibile rigenerare determinati tessuti così da recuperare la loro funzionalità.


Le tecniche maggiormente utilizzate vedono l'inoculazione di fattori di crescita tessutale sintetici, acido ialuronico, Plasma Ricco di Piastrine (PRP) e le cellule mesenchimali prelevate dal grasso del paziente stesso.


"Di seguito alcune delle procedure di medicina rigenerativa che eseguo più frequentemente" 

Trattamento

dell'incontinenza fecale

SCAB

Vai all'approfondimento

Trattamento

dell'incontinenza urinaria

SCUB

Vai all'approfondimento

Trattamento

delle fistole perianali



Vai all'approfondimento

Trattamento

delle infiammazioni rettali

(proctite attinica e specifica)


Ringiovanimento Genitale


Vai all'approfondimento

Trattamento

delle cicatrici vaginali


Vai all'approfondimento

Trattamento

dell'atrofia vaginale


Vai all'approfondimento