
La Chirurgia Mininvasiva rappresenta il presente della chirurgia moderna. Non è possibile oggi non eseguire procedure mininvasive per il trattamento delle patologie chirurgiche addominali

Piccole incisioni, degenza ridotta e guarigione più veloce.
La laparoscopia è una tecnica chirurgica moderna minimamente invasiva grazie alla quale il chirurgo può accedere alla cavità addominale e alla cavità pelvica di un paziente attraverso piccole incisioni di 5-10 mm.
I vantaggi di questa metodica sono essenzialmente legati alle incisioni di piccole dimensioni che si traducono in un basso dolore postoperatorio, un rapido recupero ed un ritorno alla normale vita quotidiana in brevi tempi e in cicatrici poco evidenti.

Mini incisioni, rapido recupero e ritorno alla vita normale e assenza cicatrici visibili
La mini-laparoscopia è l'evoluzione della chirurgia laparoscopica attraverso la miniaturizzazione degli accessi chirurgici che diventano di soli 3 mm. L'utilizzo di strumentazioni ad alta tecnologia (sistemi di visione tridimensionali e strumenti di prensione e taglio miniaturizzati) consentono di massimizzare i vantaggi della laparoscopia. Incisioni chirurgiche quasi invisibili riducono ulteriormente il dolore postoperatorio accellerando il già breve ritorno alla normale vita quotidiana.
La tecnologia robotica al servizio della chirurgia
La robotica applicata alla chirurgia consente di eseguire interventi chirurgici con gli stessi accessi di un intervento laparoscopico utilizzando delle braccia meccaniche. Il chirurgo attraverso il robot può eseguire gli stessi interventi condotti in laparoscopia ma con il vantaggio di poter utilizzare strumenti provvisti di rotazione a 360° e con precisione millimetrica.
La tecnica robotica viene oggi applicata principalmente alla chirurgia oncologica addominale o quella delle tecniche anti reflusso o di sospensione dei prolassi rettali o uterini.
" I vantaggi della chirurgia Mini-Invasiva sono: "
- Ridotti tempi operatori
Grazie alla miniaturizzazione degli accessi ed all'utilizzo di strumenti tecnologicamente avanzati, la durata dell'intervento chirurgico è solitamente inferiore rispetto alla chirurgia tradizionale con vantaggi anche in termini di una breve
- Ridotte incisioni chirurgiche
La chirurgia mininvasiva viene realizzata attraverso delle piccole incisioni (meno di 1 cm) al posto del tradizionale ampio taglio sull'addome con enormi vantaggi in termini di dolore postoperatorio e risultato estetico
- Ridotta perdita di sangue e necessità di trasfusioni
Le ridotte incisioni chirurgiche, l'utilizzo di strumenti di taglio e coagulo altamente tecnologici e la possibilità di essere più precisi nella dissezione degli organi addominali consentono di ridurre le perdite ematiche durante l'intervento e conseguentemente diminuisce anche la necessità di trasfusioni nel postoperatorio
- Rapida rialimentazione
Ie ridotte incisioni chirurgiche insieme ad interventi condotti con minor manipolazione dell'intestino consentono un rapido recupero della funzione intestinale e di conseguenza una precoce rialimentazione
- Ridotto uso farmaci antidolorifici
Le ridotte incisioni chirurgiche sia a livello della parete che degli organi addominali consentono di ridurre notevolmente il dolore postoperatorio con una scarsa necessità di farmaci antidolorifici
- Rapido ritorno alle normali attività quotidiane
La chirurgia mininvasiva consente di ridurre il trauma fisico e farmacologico che associato a ferite chirurgiche di piccole dimensioni e scarso dolore postoperatorio, consente di ritornare alle normali attività quotidiane molto rapidamente
- Breve ricovero
La chirurgia laparoscopiaca grazie alla ridotta invasività consente un recupero funzionale molto rapido e quindi di dimettere il paziente in buone condizioni già dopo pochi giorni
- Eccellente risultato estetico
La chirurgia mininvasiva viene eseguita con delle incisioni chirurgiche di piccole dimensioni (meno di 1 cm) e questo garantisce un eccellente risultato estetico
- Precoce inizio terapie mediche oncologiche
L'assenza di una grande incisione addominale e il rapido recupero funzionale tipici della chirurgia mininvasiva consentono di iniziare, quando necessario, le terapie oncologiche prima rispetto alla chirugia tradizionale
Colecistectomia Mini-Laparoscopica
Asportazione della colecisti con accessi miniaturizzati
Colecistectomia Laparoscopica
L'intervento di scelta per l'asportazione della colecisti
Resezione del Colon Laparoscopica o Robotica
La tecnica migliore per il trattamento delle malattie bengne o il cancro del colon
Resezione del Retto Laparoscopica o Robotica
L'intervento migliore per il trattamento del cancro del retto
Ernioplastica Inguinale Mini-Laparoscopica
Un intervento innovativo con ridotto dolore e immediato recupero. Indicato soprattutto per gli sportivi e in caso di ernie recidive.
Sospensione degli Organi Pelvici Laparoscopica
Il migliore intervento per il prolasso degli organi pelvici e per il trattamento dell'incontinenza urinaria femminile
Chirurgia Ginecologica Laparoscopica
Il trattamento di eccellenza per le principali patologie ginecologiche come cisti ovariche, prolassi o neoplasie dell'ovaio o dell'utero
Laparocele Laparoscopico
L'utililizzo della laparoscopia insieme alle moderne protesi biomimetiche consentono un efficace riparazione del laparocele con un intervento realmente mininvasivo
Riparazione Diastasi dei Muscoli Retti Laparoscopica
Un intervento innovativo con immediato recupero ed eccellente risultato estetico
Iatoplastica e Plastica Anti-reflusso
Un intervento mininvasivo per la correzione dell'ernia iatale e del reflusso gastro esofageo